Tag
#AlessandroBaricco, #artworks, #fioregiallo, #fiorigialli, #iBarbari, #MassimoGramellini, Alessandro Baricco, eleganza, fiore giallo, fiori gialli, I Barbari, ironia, ispirazione, mai fidarsi dei critici, Massimo Gramellini, passione, poesia, raffinata semplicità, sensualità, Seta, silk, tenerezza, un unico filo di seta
10/09/2007
Negli ambienti cosiddetti culturali Baricco viene ormai trattato come Berlusconi: nessuno lo prende sul serio.
E’ sufficiente nominarlo perché l’interlocutore atteggi il volto a un sorriso, aspettandosi la battuta salace o preparandosi a farla. Da quando poi ha prestato il fianco ai critici, lamentandosi pubblicamente del loro trattamento, deriderlo e sottovalutarlo è diventato un gioco di società. Siano I barbari o l’imminente rivisitazione del Flauto Magico, ogni sua levata d’ingegno più o meno riuscita si trascina dietro accuse di banalità e furbizia, che viceversa vengono risparmiate a una pletora di scrittori illeggibili: contemplatori estenuanti del proprio ombelico, ma interni alla casta intellettuale, cui li accomuna lo snobismo elitario e il disprezzo per il pubblico.