• Home
  • Perché nove?
  • Julian Vlad
  • Hazen Mavi
  • Nessuna cosa al mondo
  • U.B.EI
  • BlackS’n’Orange

Nove fiori gialli

~ Un cespuglio di ricordi

Nove fiori gialli

Archivi della categoria: Citazioni da palcoscenico

#FioreGiallo n° 30 (o dell’equilibrio sopra la follia)

29 sabato Lug 2017

Posted by Dario Angelo in Citazioni da palcoscenico, Introspezioni

≈ Lascia un commento

Tag

#FightClub, #firstnight, #nonluoghi, atmosfere decadenti, è sempre la prima notte, Brad Pitt, Chuck Palahniuk, David Fincher, edifici abbandonati, Edward Norton, fascinazioni perverse, Fight Club, luoghi desolati e senza scopo, mantenersi in equilibrio sopra la follia, riflessioni in un quadrato, Tre in Uno, Tyler Durden, verso nuove storie, vite consumate, we have to fight

Questo è un #fioregiallo un po’ particolare, perché nasce altrove come una storia tra fantasia e realtà. Ma vista la fonte d’ispirazione, direi che è appropriato collocarlo anche qui. Buona lettura!


Passaggi © maurimarino 2011

Il Primo dei Tre avvertì un movimento alle proprie spalle.
Il Secondo dei Tre si voltò, e con la coda dell’occhio fece in tempo a scorgere un gatto che, fulmineo, se la svignava all’esterno.
Il Terzo dei Tre rimase immobile e in ascolto per alcuni istanti, accertandosi di non udire alcun rumore.
Infine, i Tre tornarono a indagare l’interno di quel luogo, lasciando che i dettagli e il quadro d’insieme facessero fluire in loro sentimenti, ricordi, libere associazioni di idee.
Continua a leggere →

Pubblicità

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

#FioreGiallo n° 29 (o dei quesiti fondamentali)

23 venerdì Giu 2017

Posted by Dario Angelo in Citazioni da palcoscenico

≈ 3 commenti

Tag

#BeHappy, #EnjoyYourLife, #vacanzeromane, Audrey Hepburn, compiti per le vacanze, Gregory Peck, la cosa più importante, traccia d'esame, Vacanze romane

La cosa più importante è godersi la vita – essere felici – è tutto ciò che conta.

Audrey Hepburn

.
Non ricordo quando e dove abbia letto questa citazione, ma ricordo benissimo per quale motivo me la sia annotata.

La deliziosa Audrey, la musa dagli occhi di cerbiatto, la principessa di Vacanze Romane che rimarrà (sia lei che il film) un gran bel ricordo della mia infanzia, mi aveva posto un quesito mica da ridere.
O, per meglio dire.
Si può essere d’accordo o meno su quanto sopra affermato, ma va da sé che venga spontaneo domandarsi quale sia la propria versione dei fatti.

Ordunque, poiché siamo giusto in periodo di esami di maturità, e da un paio di giorni è iniziata ufficialmente l’estate, la domanda è perfetta sia come traccia per un tema che come compito per le vacanze.

Qual è la cosa più importante?

Mi prendo un po’ tempo per pensarci su.
E voi, cosa rispondereste?

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

#FioreGiallo n° 24 (o della vita che continua, 2/2)

15 martedì Dic 2015

Posted by Dario Angelo in Citazioni da palcoscenico, Introspezioni

≈ 11 commenti

Tag

#dontpanic, #fioregiallo, #IlMovimentoèVita, #lavitacontinua, #movementislife, #nientepanico, #nientepaura, #nofear, #statoislamico, #stragediParigi, Change.org, don't panic, fiore giallo, fiori gialli, Giubileo, il movimento è vita, Isis, isteria collettiva, niente panico, niente paura, nulla di cui aver paura, petizioni, stato islamico, strage di Parigi

11173003_ori

Brad Pitt sulla locandina del film World War Z, diretto da Marc Forster nel 2013

(segue dalla prima parte)

C’è un dato che fa riflettere, nelle scorse settimane è stato riportato in qualche articolo, e mi è capitato di parlarne con degli amici. Per essere sicuro di fornire dei numeri corretti, sono andato a cercarmi una fonte ufficiale.
Dunque, negli ultimi due mesi, per mano di terroristi islamici o presunti tali, fra Europa, Africa e Medio Oriente hanno perso la vita circa 400 persone.
Che è un numero terribile, già una sola vita spezzata lo sarebbe, per una cosa che non dovrebbe esistere. E senza considerare il numero dei feriti, che non mi è noto.
Ebbene, nel 2014, cioè nel più recente anno che è possibile prendere in considerazione nella propria interezza, in Italia 3.381 persone sono decedute a causa di incidenti stradali (fonte: archivio Istat) e oltre 251.000 sono rimaste ferite. Non so se è chiaro questo numero: un quarto di milione di persone, ferite in (o a causa di) incidenti stradali, solo in Italia, appena l’anno scorso. Oltre otto volte l’intera popolazione della città in cui abito.
Continua a leggere →

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

#FioreGiallo n° 24 (o della vita che continua, 1/2)

15 martedì Dic 2015

Posted by Dario Angelo in Citazioni da palcoscenico, Introspezioni, Ricordi di letture

≈ 2 commenti

Tag

#attidamore, #attidigentilezza, #dontpanic, #fioregiallo, #interessepubblico, #lavitacontinua, #nientepanico, #opinionepubblica, #statoislamico, #stragediParigi, Aavaz, atti d'amore, atti di gentilezza, Change.org, don't panic, fiore giallo, fiori gialli, Giubileo, interesse pubblico, Isis, niente panico, petizioni, pubblica opinione, stato islamico, strage di Parigi, tenere a bada l'oscurità

[http://triptofun.blogspot.it/2013/04/michelachiarlos-guide-to-galaxy.html]

[http://triptofun.blogspot.it/2013/04/michelachiarlos-guide-to-galaxy.html]

24/08/2015

Io ho scoperto che sono le piccole cose, le azioni quotidiane della gente comune, che tengono a bada l’oscurità. Semplici atti di gentilezza e amore.

(Gandalf rivolto a Galadriel, in Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato)

Cari amici,

come (immagino) alcuni di voi, anch’io ricevo periodicamente le comunicazioni di Aavaz e Change.org, due community che promuovono petizioni e manifestazioni su questioni di interesse pubblico; la prima a carattere globale e ambientalista, la seconda più orientata nel locale e in ambito politico e amministrativo. (Le ricevo perché mi interessano, alcune iniziative le ho condivise e le ho anche sostenute.)

In particolare, da qualche tempo Change.org invita chiunque ritenga di avere un buon motivo perché si faccia portavoce di una propria petizione. Suppongo che esista un comitato di verifica di queste proposte individuali, anche perché penso ne debbano arrivare parecchie e sui più disparati argomenti, non tutti magari così meritevoli di attenzione da parte dell’opinione pubblica. Continua a leggere →

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

#FioreGiallo n° 22 (o dei cattivi maestri)

21 sabato Nov 2015

Posted by Dario Angelo in Citazioni da palcoscenico, Ricordi di letture

≈ 3 commenti

Tag

#fioregiallo, #VadeRetro, @spinozait, Antonio Natali, conoscenza, dubitare, fede, fiore giallo, fiori gialli, Galleria degli Uffizi, Leslie Nielsen, manuale di autodifesa dalle religioni, prendersi in giro, se lo conosci lo eviti, Spinoza, Uffizi 3D/4K, Vade retro!, Vauro

Leslie Nielsen nei panni di un prete esorcista in “Riposseduta”

Giusto per restare in tema di ciò che scrivevo solo pochi giorni fa, ho rispolverato dalla mia agenda di appunti letterari un testo satirico che in fin dei conti non lo è nemmeno tanto, pieno com’è di amare verità.

Il testo, o meglio, il libro in questione, come recita il sottotitolo è un “manuale di autodifesa dalla religioni (quasi tutte)” dal titolo Vade retro!, scritto da quei satanassi del collettivo Spinoza con la collaborazione di Vauro, autore di alcuni disegni e vignette delle sue.
Acquistai e lessi questo libro circa 3 anni fa, dietro suggerimento di una giovane collega, e mi piacque talmente che ne rastrellai tutte le copie disponibili in quel momento su eBay, per farne dono agli altri miei colleghi di allora – nonché agli amici più stretti – allo scopo di festeggiare un “lieto evento”.
Continua a leggere →

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Fiore giallo n°16 (o della fragilità)

25 sabato Lug 2015

Posted by Dario Angelo in Citazioni da palcoscenico, Introspezioni, Ricordi di letture

≈ Lascia un commento

Julian Vlad

stay centered and balanced © Julian Vlad 2015

E’ bello essere di nuovo a casa. Spero di poterci restare più a lungo, questa volta.

Era già da un po’ che indugiavo sulla soglia, ma mi trattenevo dall’aprire la porta.
Non mi sentivo pronto.

Col passare delle settimane, tuttavia, i miei scrupoli si indebolivano. E poi c’era quel riquadro su Facebook, con le statistiche relative alla pagina di questo blog, che nei miei 90 secondi di lurking quotidiano mi sollecitava con frasi tipo: tot persone a cui piace Julian Vlad non hanno tue notizie da un po’. Non pubblichi nulla da 521 giorni.
522 giorni. 523 giorni.
E andava avanti così, un giorno dopo l’altro, come goccia che scava la pietra. Infine mi sono deciso. Il conteggio è arrivato a 543 giorni, da lì in poi è storia di oggi.

In un passato non lontano, rompendo un silenzio durato tanto a lungo, mi sarei sentito in obbligo di dare…

View original post 547 altre parole

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

#FioreGiallo n°15 (o del #Sole nascente, conclusione)

05 domenica Gen 2014

Posted by Dario Angelo in Citazioni da palcoscenico

≈ Lascia un commento

Julian Vlad

ClaudeMonet_SoleNascente(segue dalla seconda parte)

Giunti in conclusione, direi che un sesto ed ultimo petalo di questo lunghissimo fiore giallo sia quanto mai appropriato (specie ripensando alle considerazioni finali della seconda parte):

07/10/2007

Credo che in te troverei la mia casa, e spero che tu trovi presto la tua. Scrivimi, ti prego, quando ci starai.

dal film The good girl (se non ricordo male)

Proprio un bel Natale quest’anno, non c’è che dire. Tanti, troppi cambiamenti, nessuno dei quali per il meglio.
Ma non ci sono stati solo pensieri tristi, a onor del vero.
In primo luogo, ho constatato che in giro rimangono persone capaci di regalarmi un sorriso, anche in questi momenti poco “natalizi”. Il che non è affatto banale, anzi.

View original post 306 altre parole

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Fiore giallo n° 9 (o della bellezza come dono)

07 sabato Set 2013

Posted by Dario Angelo in Citazioni da palcoscenico, Introspezioni

≈ Lascia un commento

Julian Vlad

© maurimarino © maurimarino

Il fiore di oggi è uno spunto cinematografico, dal monologo finale di un film che quando uscì al cinema, nel ’99, andai a vedere 3 volte in una settimana. E tutte e tre le volte, su questo finale, ci scappò una lacrimuccia:

Potrei essere piuttosto incazzato per quello che mi è successo.
Ma è difficile restare arrabbiati, quando c’è tanta bellezza nel mondo.
A volte è come se la vedessi tutta insieme, ed è troppo.
Il cuore mi si riempie come un palloncino che sta per scoppiare.
E poi mi ricordo… di rilassarmi, e smetto di cercare di tenermela stretta. E dopo scorre attraverso me come pioggia.
Ed io non posso provare altro che gratitudine, per ogni singolo momento della mia stupida piccola vita.
Non avete la minima idea di cosa sto parlando, ne sono sicuro.
Ma non preoccupatevi un giorno lo avrete.

Kevin Spacey, dal film American…

View original post 466 altre parole

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Un blog della rosa di

Il logo di Julian Vlad è stato realizzato da BSPOKE

Adozioni a distanza di specie in pericolo. Perché possano sopravvivere nei propri habitat. Non negli zoo

Diritti d’autore

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

N.B. La licenza in oggetto non si applica ai contenuti di terze parti, anche ove riportati senza citarne la fonte, che sono di proprietà degli aventi diritto.

Fan page

Fan page

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Ricevute finora

  • 3.140 visite

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • #FioreGiallo n° 31 (o del cane d’inverno)
  • #FioreGiallo n° 30 (o dell’equilibrio sopra la follia)
  • #FioreGiallo n° 29 (o dei quesiti fondamentali)
  • #FioreGiallo n° 28 (o della raffinata semplicità)
  • #FioreGiallo n° 27 (o delle seconde occasioni)

Impossibile caricare le informazioni del blog in questo momento.

Hazen Mavi

Sguardi innocenti

We have to fight

Mezzo passo più tardi

Nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Sarà vera gloria?

Sarà tre volte Natale…

Regalami un sorriso

Impossibile caricare le informazioni del blog in questo momento.

BlackS'n'Orange

Al tenue conforto di un sole invernale

Sguardi innocenti

Bambi non abita più qui

Commenti recenti

Dario Angelo su #FioreGiallo n° 31 (o del cane…
amleta su #FioreGiallo n° 31 (o del cane…
Dario Angelo su #FioreGiallo n° 28 (o della ra…
Dario Angelo su #FioreGiallo n° 28 (o della ra…
massimolegnani su #FioreGiallo n° 28 (o della ra…

Categorie

Citazioni da palcoscenico Introspezioni Ricordi di letture Ricordi gustativi Ricordi per immagini Una magia potente

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Nove fiori gialli
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Nove fiori gialli
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: